La curcuma può vantare molteplici virtù: efficace contro infiammazioni e contrazioni, protegge e depura il fegato ed è usata specialmente per lo stimolo della secrezione e dell’entrata in circolo della bile, essendo quindi di grande aiuto per alleviare disturbi e intossicazioni del fegato e combattere la colecistite, la calcolosi biliare e la cattiva digestione in genere.
La curcuma, inoltre, è in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi grazie alla sua potente azione antiossidante.
Notevole è anche la sua azione nel fluidificare il sangue, ed infine, recenti studi sulla curcumina (principio attivo) hanno dimostrato avere proprietà antitumorali.
Depurare il fegato:
Lascia in infusione 1 cucchiaino di curcuma in 1 tazza d’acqua bollente per 5 minuti. Bevi 2-3 tazze al giorno.
Infiammazioni:
Lascia in infusione 1 cucchiaino di curcuma e 1 di ZENZERO MACINATO in mezzo litro d’acqua bollente per 10 minuti. Bevi 3-4 tazze al giorno.
Curiosità:
Il colore della curcuma è stato molto sfruttato dall’uomo: questa spezia viene impiegata in Oriente per tingere stoffe e filati di un acceso giallo-arancio, mentre nei paesi occidentali è usata soprattutto per colorare sottaceti, dolci e salse; essendo un colorante vegetale e naturale, la curcuma può essere tranquillamente impiegata per questi scopi senza alcun danno per la salute. Bisogna, anzi, precisare che essa è molto apprezzata nei paesi orientali per le sue numerose virtù orientali. Simbolo di prosperità, era ritenuta nel passato un’erba depurativa per tutto il corpo e perciò occupava un posto d’onore nella tradizionale medicina orientale. Anche nell’antica Cina la curcuma veniva impiegata per scopi officinali: le si attribuiva la capacità di guarire le congestioni e di fermare le emorragie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.