ARTEMISIA VULGARIS
Artemisia vulgaris L.
Provenienza: Europa
BIANCOSPINO
Grateagus monocyna
Provenienza: Europa
CARCIOFO FOGLIE
Cynara scolymus
Provenienza: Europa
CARDO MARIANO
Silybum marianum
Provenienza: Europa
CENTELLA ASIATICA
Hydrocotyle asiatica L.
Provenienza: India
Uso. Infuso. 1 cucchiaio raso di foglie di centella, 1 tazza d’acqua
Versare la centella nell’acqua bollente e spegnere il fuoco. Coprire e lasciare in infusione per 10 min.
ECHINACEA
Echinacea purpurea
Provenienza: Europa
DECOTTO: 1 cucchiaio raso di echinacea, 1 tazza d’acqua
Versare l'echinacea nell’acqua fredda, accendere il fuoco e portare a ebollizione. Far bollire qualche minuto e spegnere il fuoco. Coprire e lasciare in infusione per 10 min. Filtrare l’infuso e berlo.
ELEUTEROCCOCCO (GINSENG SIBERIANO)
Eleuterococcus senticosus
Provenienza: Asia
GINKGO BILOBA
Ginkgo biloba L
Provenienza: Asia
INFUSO: 1 cucchiaio raso foglie di ginkgo, 1 tazza d’acqua
Versare le foglie nell’acqua bollente e spegnere il fuoco. Coprire e lasciare in infusione per 10 min. Filtrare l’infuso e berlo lontano dai i pasti per usufruire dell’azione antinfiammatoria a beneficio del sistema circolatorio.
MALVA FOGLIE
Malva silvestris L.
Provenienza: Europa
Decotto: 1 cucchiaio di raso di fiori di malva, 1 tazza d'acqua
Versare le foglie e i fiori nell'acqua fredda. Accendi il fuoco e porta a ebollizione. Far bollire ancora qualche minuto, spegnere il fuoco, coprire e lasciare in infusione per 10 min.
Macerato a freddo: 10-15 grammi di fiori e foglie sminuzzate lascia un macerare in acqua fredda per almeno 5 ore. Da questa operazione si ottiene la migliore estrazione di mucillagini.
Con il decotto, una volta raffreddato, si può trovare beneficio attraverso gargarismi, in caso di infiammazioni della gola o tramite lavanda in caso di irritazioni vaginali.
MELISSA OFFICINALE
Melissa officinalis L.
Provenienza: Europa