Il berberè arriva dal Corno d’Africa ed è alla base della cucina eritrea ed etiope, dove si usa tradizionalmente per condire la carne, soprattutto d’agnello.
il berberè è una miscela dal sapore esplosivo e piccante. Ciò che rende però davvero speciale questo mix è il perfetto bilanciamento tra spezie dolci e spezie piccanti, conferendogli un aroma particolare ed unico.
Questa miscela dal carattere deciso ed esplosivo, viene spesso confusa con la miscela mitmita, originaria anch’essa della cucina eritrea ed etiope, ma decisamente più piccante.
Il berberè in Etiopia è una vera e propria istituzione, la ricetta viene tramandata a voce di madre in figlia ed è spesso chiamato anche curry etiope, così come il ras el hanout viene chiamato curry del Maghreb.
Utilizzo
Si adatta bene per impreziosire e insaporire ogni piatto, soprattutto i secondi. È indispensabile per la preparazione dello zighinì (spezzatino di pollo o manzo), piatto nazionale della cucina eritrea.
Se preferite utilizzarlo in ricette alternative alla carne, non potrete non amarlo in aggiunta alle zuppe di legumi, in particolar modo di lenticchie o fagioli.
Se siete amanti della pasta consigliamo di degustare questa miscela in un delizioso piatto di spaghetti al ragù bianco. Preparate il vostro ragù bianco come da tradizione ed insaporite la carne con un paio di cucchiaini di berberè, fate attenzione a non esagerare o il vostro ragù diventerà super infuocato.
Ingredienti: peperoncino, semi di coriandolo, chiodi di garofano, semi di cardamomo, semi di sedano, bacche di pimento, pepe nero, semi di fieno greco, zenzero macinato e cannella.
Per restare aggiornato sulle ultime novità seguici su Facebook e Instagram.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.