Il coriandolo macinato è un efficace stimolante delle funzioni gastriche: ne traggono giovamento coloro che accusano digestione lenta, accumulo di gas nell’intestino e nello stomaco, nonché dolori reumatici.
Le proprietà stimolanti e toniche del coriandolo macinato vanno ad attenuare il senso di fatica e spossatezza.
Agisce, infine, sul metabolismo generale abbassando i livelli di glucosio nel sangue e riducendo il colesterolo cattivo.
Digestione lenta, meteorismo:
Metti a bollire per 5 minuti, 1 cucchiaino di coriandolo in 1 bicchiere d’acqua, togli dal fuoco, copri e lascia in infusione per 10 minuti. Filtra e bevi 1 tazza d’acqua del decotto dopo i pasti principali. Per rendere il decotto ancora più gustoso puoi aggiungere un po’ di MENTA PIPERITA, che ha anche l’effetto di potenziare l’azione sui gas intestinali.
Curiosità:
La storia del coriandolo è più orientale che occidentale: anche se conosciuto dagli antichi Romani per il suo profumo speziato, nell’Europa moderna esso è sempre stato usato poco. Nelle civiltà orientali, invece, ha sempre avuto un posto di tutto rispetto. Gli antichi Egizi ne avevano una considerazione altissima, tanto che è stato rinvenuto anche in alcune tombe. Grande successo il coriandolo incontro in India e in Cina, dove giunse intorno al III secolo d.C. Presso queste civiltà esso non tardò a guadagnarsi anche una discreta fama come afrodisiaco e grazie alle sue presunte proprietà toniche e stimolanti era raccomandato anche a chi aspirava all’immortalità!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.