La lavanda, con il suo irresistibile profumo, possiede innumerevoli proprietà benefiche.
Risulta essere di grande aiuto in caso di irritabilità, nervosismo e depressione, andando a svolgere un’efficace azione sedativa ed antidepressiva.
Grazie all’azione sedativa e riequilibrante del sistema nervoso centrale, è consigliata in tutti i casi di malattie psicosomatiche.
Oltre alle proprietà già elencate, svolge una notevole azione antisettica, antispasmodica, tonica, digestiva, carminativa e cicatrizzante.
È, inoltre, un valido aiuto nella cura dell’emicrania e di disturbi bronchiali, ma anche per contrastare pelli acneiche.
Insonnia:
- Lavanda, 5 gr.
- Melissa, 5 gr.
- Maggiorana, 5 gr.
Lascia in infusione per 5 minuti in 1 tazza d’acqua bollente. Filtra e bevi dopo cena.
Acne:
Infuso. Lascia in infusione per 7 minuti 10 gr. di lavanda e 10 gr. di timo in mezzo litro d’acqua molto calda. Filtra e bevi 2-3 tazze al giorno, dopo i pasti.
Lozione. Lascia in infusione 60 gr. di lavanda in 1 litro d’acqua bollente e fai riposare fino a completo raffreddamento. Filtra e utilizza come ultimo risciacquo del viso, puoi utilizzare questa lozione, come ultimo risciacquo, anche per rinforzare e profumare i capelli.
Asma, ansia:
Metti 20 gr. di lavanda in 1 litro d’acqua molto calda per 5 minuti. Filtra e bevi 3 tazze al giorno.
Depressione:
- Lavanda, 10 gr,
- Melissa, 10 gr.
- Biancospino, 10 gr.
Lascia la miscela in infusione per 7 minuti in 1 litro d’acqua bollente. Filtra e bevi 2-3 tazze al giorno, dopo i pasti principali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.