SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 50 €

Facebook Instagram
  • NEWSLETTER
  • CONTATTACI
Biomundus - Profumi e sapori dal mondo Biomundus - Profumi e sapori dal mondo
Scegli Categoria
  • Scegli Categoria
  • ALGHE
  • Categoria
  • ERBE AROMATICHE
  • ERBE OFFICINALI
  • FIORI EDULI
  • MISCELE
  • PEPI
  • PRODOTTI BIO
  • RADICI
  • SALI PREGIATI
  • SEMI
  • SPEZIE
  • SUPERFOOD
Login / Register
0 Wishlist
0 Compare
0 items / 0,00€
Menu
Biomundus - Profumi e sapori dal mondo Biomundus - Profumi e sapori dal mondo
  • CONTATTACI
0 items / 0,00€
Scegli Categoria
  • ALGHE
  • ERBE AROMATICHE
  • ERBE OFFICINALI
  • FIORI EDULI
  • MISCELE
  • PEPI
  • PRODOTTI BIO
  • RADICI
  • SALI PREGIATI
  • SEMI
  • SPEZIE
  • SUPERFOOD
  • Home
  • Negozio
    • Tutti i prodotti
    • Carrello
    • Cassa
  • Contattaci
genziana in polvere
Click to enlarge
Previous product
zenzero macinato bio
ZENZERO IN POLVERE 6,00€
Back to products
Next product
camomilla bio
CAMOMILLA 7,00€

GENZIANA IN POLVERE

7,00€

Gentiana lutea L.

La genziana è una pianta erbacea che cresce nelle regioni montuose dell’Europa e dell’Asia. Le sue radici vengono utilizzate per produrre la genziana in polvere, caratterizzata da un sapore amaro e persistente. Conosciuta per le sue proprietà digestive e stimolanti, la genziana è ampiamente utilizzata in cucina e nella produzione di bevande. La sua polvere finemente macinata può essere aggiunta a tisane, liquori, amari e preparazioni culinarie per conferire un gusto unico e favorire la digestione. La genziana è un’antica erba amara apprezzata per le sue qualità aromatiche e benefiche per il corpo.

Vedi descrizione completa

  • 100g
  • 200g
  • 500g
Svuota
Compare
Add to wishlist
COD: N/A Categoria: RADICI
Share
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
  • Descrizione
  • Recensioni (1)
  • Shipping & Delivery
Descrizione

GENZIANA IN POLVERE

Descrizione del prodotto:

La genziana è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee. È diffusa principalmente nelle regioni montuose dell’Europa e dell’Asia, dove cresce in terreni ricchi di nutrienti e ben drenati. La genziana in polvere è ottenuta dalla radice di questa pianta. Le radici vengono raccolte, essiccate e successivamente macinate per ottenere una polvere fine dall’aroma intenso.

Caratteristiche:

Sapore: Il sapore della genziana in polvere è noto per essere amaro e persistente. Questo gusto distintivo conferisce una nota intensa e speziata alle preparazioni culinarie e alle bevande.

Texture: La polvere di genziana ha una consistenza fine e setosa, che si scioglie facilmente quando viene mescolata con altri ingredienti.

Proprietà:

Digestione: La genziana è apprezzata per le sue proprietà digestive. Aiuta ad aumentare la produzione di succhi gastrici e migliorare l’assorbimento dei nutrienti nel tratto digestivo. È particolarmente utile per chi soffre di disturbi digestivi come indigestione, flatulenza e bruciore di stomaco. Può aiutare a ridurre l’infiammazione nel tratto gastrointestinale e promuovere una migliore funzione digestiva.

Stimolante dell’appetito: La genziana è nota per il suo effetto stimolante dell’appetito. Può essere assunta prima dei pasti per stimolare l’appetito, migliorare la secrezione di enzimi digestivi e favorire una migliore assimilazione dei nutrienti.

Azione depurativa: La genziana ha proprietà depurative che possono aiutare a eliminare le tossine accumulate nel corpo. Favorisce la diuresi, contribuendo all’eliminazione delle scorie attraverso l’urina.

Sostegno epatico: La genziana può essere utilizzata per sostenere la salute del fegato. Le sue proprietà depurative e amaro-toniche possono contribuire a migliorare la funzione epatica, promuovendo la produzione e il flusso della bile.

Effetti antinfiammatori: La genziana contiene sostanze con proprietà antinfiammatorie. Queste possono contribuire a ridurre l’infiammazione nel corpo, fornendo un sollievo da dolori muscolari e articolari.

Azione antimicrobica: La genziana contiene composti con proprietà antimicrobiche, che possono aiutare a combattere batteri e altri microrganismi nocivi nel corpo.

Stimolante del sistema immunitario: La genziana può sostenere il sistema immunitario, grazie alle sue proprietà antiossidanti e alla presenza di sostanze benefiche per la salute.

Utilizzi:

La genziana è ampiamente utilizzata in cucina e nelle bevande per il suo sapore amaro caratteristico e le sue proprietà aromatiche. Ecco alcuni dei principali utilizzi della genziana in ambito culinario e delle bevande:

Amari digestivi: La genziana è un ingrediente chiave nella produzione di amari digestivi, come il popolare amaro genziana. Queste bevande sono apprezzate per il loro sapore amaro e vengono spesso consumate come aperitivo o dopo i pasti per stimolare la digestione.

Liquori e cocktail: La genziana può essere utilizzata per aggiungere una nota amara e aromatica a vari liquori e cocktail. Può essere utilizzata per preparare drink come il “Negroni” o lo “Spritz”, o per creare nuove ricette di cocktail.

Infusi e tisane: La genziana può essere utilizzata per preparare infusi e tisane. La genziana viene solitamente fatta macerare nell’alcol per estrarre i suoi composti aromatici e amari, che possono poi essere diluiti in acqua calda per preparare bevande rilassanti o digestive.

Cucina tradizionale: In alcune cucine tradizionali, la genziana può essere utilizzata come spezia per insaporire alcuni piatti. Ad esempio, in alcune ricette francesi e svizzere, la genziana può essere utilizzata per dare un tocco di amarezza a salse, stufati o marinature.

Dolci e dessert: La genziana può essere utilizzata anche nella preparazione di dolci e dessert. Il suo sapore amaro può bilanciare la dolcezza di alcune preparazioni, aggiungendo una nota distintiva e intrigante. Ad esempio, la genziana può essere utilizzata per aromatizzare creme, gelati, cioccolatini o torte.

È importante notare che la genziana ha un sapore molto intenso e amaro, quindi è necessario utilizzarla con moderazione e bilanciare attentamente le quantità negli alimenti e nelle bevande.

Dose consigliata:

Infusi e tisane: Per preparare un infuso di genziana, si consiglia di utilizzare 2 cucchiaini di radice di genziana in polvere per tazza di acqua calda. Lasciare in infusione per circa 10-15 minuti e bere fino a 2 tazze al giorno, preferibilmente prima dei pasti.

Uso culinario: In genere, 1/2 cucchiaino di genziana in polvere può essere sufficiente per aggiungere una nota amara a piatti come salse, stufati o marinature. È consigliabile iniziare con una piccola quantità e aggiungerne di più, se necessario, assaggiando e regolando il sapore a proprio gusto.

Curiosità:

Una curiosità storica interessante sulla genziana nelle regioni montane europee è legata alla sua raccolta. La genziana cresce in terreni alpini e in condizioni ambientali rigide, il che rende la sua raccolta un’attività impegnativa e tradizionalmente associata a rituali e credenze popolari.

Nel passato, la raccolta della genziana era considerata una vera e propria sfida per i raccoglitori. Le radici della genziana si sviluppano in profondità nel terreno e richiedono uno sforzo significativo per essere estratte. I raccoglitori, spesso appartenenti alle comunità locali, si dedicavano a questa attività durante la stagione estiva, quando la pianta era in piena fioritura.

La raccolta della genziana avveniva in modo tradizionale, con l’uso di strumenti manuali come zappe e rastrelli. I raccoglitori erano soliti lavorare in gruppi, collaborando insieme per estrarre le radici con cura, evitando di danneggiare la pianta stessa.

Durante la raccolta, si credeva che la genziana dovesse essere trattata con rispetto e gratitudine, poiché si ritiene che abbia poteri curativi e protettivi. In alcune tradizioni locali, venivano organizzati riti e cerimonie per onorare la genziana e chiedere il suo favore.

Oggi, la raccolta della genziana viene svolta seguendo norme e regolamentazioni per preservare la pianta e il suo habitat. Tuttavia, le antiche tradizioni e il legame simbolico tra la genziana e le regioni montane europee sono ancora presenti, e la sua raccolta rappresenta un’importante parte della cultura e dell’economia locale.

Controindicazioni:

La genziana è generalmente considerata sicura quando consumata nelle dosi consigliate. Tuttavia, è importante tenere in considerazione alcuni possibili effetti collaterali associati al suo utilizzo. Questi effetti possono variare da persona a persona e dipendere dalla sensibilità individuale. Ecco alcuni effetti collaterali che potrebbero verificarsi:

2. Interazioni farmacologiche: la genziana può interagire con alcuni farmaci, come anticoagulanti o farmaci per il diabete. È importante consultare un medico o un farmacista prima di utilizzare la genziana se si assumono farmaci.

5. Interferenza con la gravidanza: la genziana è stata associata a possibili effetti abortivi e stimolanti uterini. Pertanto, le donne in gravidanza o che stanno pianificando una gravidanza dovrebbero evitare l’uso della genziana.

Nota: Le informazioni fornite sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono il consiglio medico.

Per restare aggiornato sulle ultime novità seguici su Facebook e Instagram.

 

Recensioni (1)

1 recensione per GENZIANA IN POLVERE

  1. Tarot card Readings – Settembre 19, 2023

    This is really interesting, You are a very skilled blogger. I’ve joined your feed and look forward to seeking more of your great post. Also, I have shared your web site in my social networks!

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shipping & Delivery

Prodotti correlati

Sold out
rafano in polvere
Compare
Close

RAFANO MACINATO “CREN”

5,00€
Armoracia rusticana L. Provenienza: Europa Il rafano, detto anche cren, per via del suo sapore forte e pungente, viene spesso abbinato ad ingredienti dal sapore delicato.  Se ami i sapori forti, prova la salsa al cren! Facile da fare e buonissima.
Add to wishlist
Scegli
Quick view
maca gialla peruviana
Compare
Close

MACA GIALLA BIO

7,00€
Lepidium meyenii Scopri i benefici della Maca Gialla biologica, una radice proveniente dalle Ande del Perù. La Maca Gialla bio in polvere offre un'ampia gamma di proprietà benefiche per il benessere generale. Aggiungi questa polvere naturale alla tua routine quotidiana per sostenere la salute ormonale, aumentare l'energia e promuovere la vitalità. Acquista la Maca Gialla biologica di alta qualità per godere di tutti i suoi vantaggi per la salute in modo naturale e sicuro. Vedi descrizione completa
Add to wishlist
Scegli
Quick view
galanga in polvere
Compare
Close

GALANGA

6,00€
Alpinia galanga Scopri la galanga, una radice speziata e aromatica dalla cucina asiatica. La galanga offre un sapore piccante e speziato con note esotiche, che aggiunge un tocco unico ai tuoi piatti preferiti. Con le sue proprietà stimolanti della digestione e le sue qualità antibatteriche, è un ingrediente versatile che porta un po' di avventura culinaria nella tua cucina. Esplora i benefici e il fascino della galanga e trasforma i tuoi piatti in esperienze indimenticabili. Vedi descrizione completa
Add to wishlist
Scegli
Quick view
Il mio account
Carrello
Cassa
SERVIZIO CLIENTI
  • Condizioni generali di vendita
  • Politica sulla riservatezza
  • Diritto di recesso
  • Elimina account

 

informazioni sull’azienda

Contattaci in qualsiasi momento

Via Padova 22, Ferrara, 44122 FE Italia
Phone: 3385956845
Email: profumi.saporidalmondo@gmail.com
Profumiesaporidalmondo 2021
Privacy Policy Cookie Policy

Shopping cart

close
  • Categories
  • il mio profilo
  • ALGHE
  • ERBE AROMATICHE
  • ERBE OFFICINALI
  • FIORI EDULI
  • MISCELE
  • PEPI
  • PRODOTTI BIO
  • RADICI
  • SALI PREGIATI
  • SEMI
  • SPEZIE
  • SUPERFOOD
  • Home
  • Negozio
  • Contattaci
  • Carrello
  • Cassa
  • Wishlist
  • Compare
  • Login / Register

Sign in

close

Lost your password?
No account yet? Create an Account
Scroll To Top