La stevia Bio, di origine paraguayana, anche denominata hierba dulce “erba dolce”, è circa 30 volte più dolce dello zucchero e per 100 grammi di stevia si ha un apporto di 0 calorie. Viene, quindi, fortemente raccomandata in caso di diabete.
La stevia Bio, riduce la capacità di assorbimento degli zuccheri nel sistema gastrointestinale, i livelli di glucosio nel sangue e la pressione arteriosa. Esercita, inoltre, un effetto battericida sugli alimenti ed è indicate nel trattamento di allergie, ipertensione, epatiti e pericarditi.
Grazie alla potente azione dolcificante, le foglie di stevia possono essere aggiunte a qualsiasi tisana o succo di frutta, ma anche dolci, marmellate, caffè e limonate.
Ricetta golosa.
Crema di stevia:
- 1 cucchiaino di stevia
- Una manciata di sesamo tostato
- Cannella Ceylon in polvere
- 15 gr. di agar agar
- Mezzo litro di latte
Metti a scaldare il latte. Quando inizia a bollire aggiungi l’agar agar e le foglie di stevia. Lascia bollire lentamente per 3 o 4 minuti, poi spegni il fuoco. Quando il latte con la stevia inizia a raffreddarsi versalo in una ciotola, aggiungi il sesamo e completa con una spolverata di cannella. Il risultato sarà una crema golosa ideale per accompagnare la frutta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.