La centella asiatica è un erba officinale indiana conosciuta anche con il nome di “erba della tigre”. È molto utilizzata nella medicina cinese e nell’Ayurveda grazie alle sue molteplici proprietà.
Proprietà
Le foglie di centella asiatica sono il rimedio principale per combattere la cellulite. Rinforzando ed elasticizzando le pareti dei vasi sanguigni, favorisce la corretta circolazione periferica ed è quindi indicata per prevenire e trattare varici, riduce la dilatazione delle vene, la permeabilità capillare e l’edema sottocutaneo.
Di conseguenza è utile per curare l’insufficienza venosa e quindi il gonfiore, la pesantezza alle gambe e alle caviglie, che ne derivano, ma anche contrastare il dolore alle vene, i crampi notturni agli arti inferiori e le emorroidi.
Inoltre la centella asiatica è anche in grado di accelerare la cicatrizzazione di piaghe, lesioni cutanee e ustioni di primo e secondo grado, ulcera, psoriasi, dermatosi ed eczemi.
Utilizzo
Infuso cellulite
Lascia in infusione per 10 minuti due cucchiai di centella in mezzo litro d’acqua, quindi filtra e bevi durante il giorno.
Infuso ritenzione idrica
Lascia in infusione per 7 minuti, in 1 litro di acqua bollente, 10 gr. di centella e 15 gr. di equiseto. Quindi filtra e bevi almeno 3 tazze al giorno.
Durante il periodo di assunzione di questa erba officinale è consigliabile evitare l’esposizione al sole, la centella infatti può comportare fotosensibilità.
Per restare aggiornato sulle ultime novità seguici su Facebook e Instagram.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.