Le bacche di acai sono una fonte ricchissima di antociani (pigmento della pianta che le conferisce il tipico rosso porpora), proteine, acidi grassi essenziali, fibre, vitamine e minerali. In particolare gli antociani svolgono un’azione antiossidante, in grado di contrastare l’invecchiamento prematuro delle cellule e dei tessuti, 30 volte superiore a quella esercitata dal vino rosso e 3 volte quella del mirtillo nero.
Gli acidi grassi essenziali, in particolare l’acido oleico (omega-9), svolgono un’azione ipocolesterolemizzante, in quanto abbassano l’LDL (colesterolo cattivo) contrastando così, l’insorgenza dell’aterosclerosi e numerose malattie cardiovascolari; mentre l’acido linoleico (omega-6) aiuta a mantenere sane le membrane delle cellule. Inoltre gli acidi grassi essenziali aiutano il trasporto e l’assorbimento delle vitamine liposolubili, A, E, D e K, apportando un’azione protettiva sul cuore e il sistema circolatorio.
Anche gli steroli, apportano numerosi benefici per il corpo umano. Oltre a ridurre il colesterolo nel plasma sanguigno, e demolire i grassi accumulati, i fitosteroli colpiscono il metabolismo delle prostaglanine, le molecole responsabili dei processi infiammatori, svolgendo un‘azione analgesica e decongestionante.
Infine le proprietà remineralizzanti sono dovute all’elevato contenuto di vitamine, amminoacidi e minerali, nutrienti utili a rigenerare l’organismo ed i muscoli. Le fibre favoriscono, invece, la funzionalità del sistema gastroenterico, in quanto, da un lato, aiutano a non assorbire grassi, zuccheri e trigliceridi dall’alimentazione; dall’altro, permettono di mantenere il colon pulito, dando un senso di sazietà.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.